Mai sentito parlare della Hemp body Car?
Risale al 1941 la prima macchina fabbricata in canapa e altre fibre vegetali, alimentata da etanolo di canapa. Più leggera di un terzo rispetto alle altre macchine, ma anche più resistente delle normali carrozzerie in metallo. Lo stesso Henry Ford per dimostrare ai giornalisti e al pubblico l’elasticità e la resistenza del nuovo tipo di carrozzeria, si fece filmare mentre colpiva violentemente con una mazza il retro della vettura, senza che questa neppure si scalfisse.
La carrozzeria era composta da 14 pannelli in materiali plastici rinforzati posti su un telaio in tubi metallici. Era stata realizzata dal Soybean Laboratory al Greenfield Village con la consulenza del botanico e chimico George Washington Carver, definito dal Time Magazine il “black Leonardo”. Nato come schiavo nel Missouri durante la Guerra Civile, Carver aveva sviluppato negli Anni ’30 degli studi rivoluzionari sull’uso di prodotti agricoli per realizzare vernici, plastiche, gomme sintetiche e combustibili.
«Perché consumare foreste che hanno impiegato secoli per crescere e miniere che hanno avuto bisogno di intere ere geologiche per stabilirsi, se possiamo ottenere l’equivalente delle foreste e dei prodotti minerari dall’annuale crescita dei campi di canapa?» Henry Ford